Rivive il gusto sincero
e il benessere nutrizionale
delle farine dimenticate.
BioStoneMill.
Il mulino a pietra per cereali che porta il valore del passato nel futuro.

La macinazione a pietra ha una storia plurimillenaria.
È il metodo più antico, e ancora oggi insuperato, per la produzione di farine integre in purezza di qualità nutrizionale superiore.
Grazie alle conoscenze scientifiche, oggi è possibile affermare che la farina macinata a pietra è molto saporita, ricca e digeribile.

Con BioStoneMill il passato è il presente più ricercato.
Con il molino a pietra BioStoneMill si ottengono le farine di una volta, le farine dimenticate, in modo totalmente igienico.
Farine integre in purezza, che hanno contribuito all’alimentazione umana per secoli, di cui oggi sono stati riscoperti i veri valori. Ovunque nel mondo.

Il rispetto della naturalezza passa da un molino a pietra BioStoneMill.
Le farine ottenute da una macinazione a pietra in un mulino BioStoneMill conferiscono ai prodotti da forno, siano essi pane, biscotti o prodotti della tradizione, una fragranza unica.
Con queste farine si combina il gusto per un’alimentazione sana ed il benessere psicofisico, oggi reso indispensabile da una vita molto spesso caotica.

Il biologico, l’antico, l’inusuale.
La macinazione in mulini a pietra BioStoneMill permette di valorizzare le qualità dei grani biologici, di colture di grani particolari e di grani antichi.
Questo tipo di macinazione riesce a preservare le qualità nutrizionali e sensoriali del germe, che sono parti fondamentali per l’ottenimento di prodotti ad alto valore aggiunto, in un trasferimento di qualità diretto, senza alterazione alcuna, dal campo alla tavola.

Come una volta, due ruote di pietra per macina.
In un molino a pietra BioStoneMill, la macinazione prevede che i cereali vengano macinati nel molino a palmenti (due mole/ruote in pietra molto dure, una fissa e l’altra ruota sopra, macinando i chicchi) costituite da pietra naturale di colore biancastro, con variazioni sul grigio, azzurro, rosa, giallo.
La caratteristica principale di questa pietra è che non si sgretola durante la macinazione del seme. Neppure dopo anni di macinatura.

La lentezza genera valore.
La macinatura a pietra in un molino BioStoneMill è molto lenta.
Così, il prodotto non viene scaldato.
In caso contrario, non potrebbe mantenere intatte le caratteristiche intrinseche del seme di grano.
È scientificamente provato che le temperature alte rovinino le proteine e quindi il glutine, con conseguente ricaduta nella successiva lavorazione degli impasti.
Ciò spiega perché si possa affermare che le farine ottenute da una macinazione lenta in un molino a pietra per cereali BioStoneMill, siano farine integre in purezza di notevole qualità e pregio.