Farine alimentari di alta qualità
macinate a pietra
da cereali e legumi.

Ecco i prodotti che si possono macinare con BioStoneMill,
il mulino a pietra professionale.

Il mulino a pietra professionale BioStoneMill consente di produrre farine alimentari di alta qualità dalla macinazione di grano,
mais e numerosi altri cereali, legumi e pseudo-cereali.

Prodotto Si – No Valutazione
Amaranto Si Bene
Arachidi No Non ancora testato
Avena Si Bene
Caffè No Contaminazione da profumo e colore
Carrube No Non ancora testato
Castagne secche Si Ottimo
Ceci Si Ottimo
Chia No Non ancora testato
Cocco No Non ancora testato
Fagioli No Non ancora testato
Farro Si Ottimo
Fave secche Si Ottimo
Frumento Si Ottimo
Frutta secca No Dovuto alla consistenza
Frutti di bosco secchi No Dovuto alla consistenza
Germogli di soia No Dovuto alla consistenza
Germogli essiccati No Dovuto alla consistenza
Girasole (semi di girasole) No Oleoso
Grano saraceno Si Ottimo
Kamut Si Bene
Lenticchie Si Ottimo
Lino (semi di lino) No Oleoso
Lupino No Non ancora testato
Mais Si Ottimo
Mandorle No Oleoso
Miglio Si Ottimo
Miglio marrone Si Ottimo
Noci No Oleoso
Orzo Si Bene
Papavero (semi di papavero) No Oleoso
Paprika No Non ancora testato
Pepe No Non ancora testato
Peperoncino No Non ancora testato
Piselli secchi Si Ottimo
Quinoa Si Bene
Riso Si Ottimo
Sale No Dovuto alla consistenza
Segale Si Bene
Semi, acini, noccioli No Dovuto alla consistenza
Semi di canapa No Non ancora testato
Senape (semi di senape) No Oleoso
Sesamo (semi di sesamo) No Oleoso
Soia No Oleoso
Sorgo No Non ancora testato
Spezie (varie) No Non ancora testato
Teff No Non ancora testato
Zucca (semi di zucca) No Oleoso
Zucchero No Dovuto alla consistenza

BioStoneMill. Quantità di farina lavorata all’ora.

Fino a 200 kg ora
per unità macinante
BioStoneMill 700

Fino a 500 kg ora
per unità macinante
BioStoneMill 1500

Una sana macinazione.

Il cuore del mulino a pietra è la macina.
La dimensione della macina non è decisiva per la finezza della farina.
Al contrario, di grande importanza è l’adattamento ottimale del diametro della macina e la sua velocità, comandata con motore trifase.
La combinazione della velocità di rotazione con la distanza tra le mole garantisce una perfetta macinazione a bassa temperatura per non danneggiare l’amido.

Una moderna tecnologia
a supporto di una antica tecnica.

  • Un’alimentazione accuratissima per distribuire il prodotto da macinare senza ingolfare oppure scarseggiare.
  • Una meccanica di alta precisione per evitare vibrazioni delle mole.
  • Un controllo preciso della distanza tra le mole per evitare lo sfregamento e garantire uniformità di macinazione.

Per maggiori informazioni
mettiti in contatto

    * Campo obbligatorio

    Dichiaro di aver letto l'informativa privacy.